LA MOSSA STRATEGICA PER I TUOI INVESTIMENTI.
Le Obbligazioni Senior Unsecured di Intesa Sanpaolo sono direttamente negoziabili sul MOT e su EuroTLX di Borsa Italiana. Puoi acquistarle e rivenderle attraverso la tua banca o intermediario di fiducia.
DENOMINAZIONE | CODICE ISIN | VALUTA EMISSIONE | SCADENZA | TAGLIO MINIMO | CEDOLA ANNUA LORDA (1) _____________________
|
FREQUENZA CEDOLARE |
---|---|---|---|---|---|---|
TASSO FISSO DOLLARO USA (1)(2)(3)(4) | XS2591231191 | USD | 24/02/2025 | 2.000 USD | 5,40% | Semestrale |
TASSO FISSO DOLLARO AUSTRALIANO (1)(2)(3)(5) | XS2591229534 | AUD | 24/02/2025 | 2.000 AUD | 4,65% | Semestrale |
(1) La tassazione vigente al momento dell’emissione è pari al 26%.
(2) L’ Obbligazione è stata emessa a valere sul Prospetto di Base relativo al Note Issuance Programme IMI Corporate & Investment Banking approvato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 e notificato ai sensi di legge alla CONSOB in data 21 giugno 2022, come di volta in volta supplementato.
(3) L’investimento è esposto al rischio emittente. Il tasso cedolare è espresso nella valuta di emissione. In ipotesi di acquisto successivo alla data di emissione, il rendimento dipende anche dal prezzo di negoziazione.
(4) L’investimento in Obbligazioni denominate in Dollari USA è adatto ad investitori che desiderano investire in un prodotto denominato in USD. Le cedole e il rimborso sono soggetti al rischio di cambio qualora occorra convertire la valuta di emissione in quella dell’investitore.
(5) L’investimento in Obbligazioni denominate in Dollari Australiani è adatto ad investitori che desiderano investire in un prodotto denominato in AUD. Le cedole e il rimborso sono soggetti al rischio di cambio qualora occorra convertire la valuta di emissione in quella dell’investitore.
Il rendimento effettivo, oltre che dalle cedole, dipende anche dal prezzo di negoziazione. Il tasso cedolare è espresso nella valuta di emissione. Le cedole e il rimborso sono soggetti al rischio di cambio qualora occorra convertire la valuta di emissione in quella dell’investitore. L’investimento è altresì esposto al rischio emittente.
In caso di vendita, il prezzo delle Obbligazioni potrebbe essere inferiore al prezzo di acquisto e l’investitore potrebbe subire una perdita, anche significativa, sul capitale investito. Non vi è alcuna garanzia che venga ad esistenza un mercato secondario liquido. Alla data del 24.02.2023 il rating assegnato a Intesa Sanpaolo da S&P Global è BBB, da Moody’s Baa1, da Fitch BBB.
Il presente annuncio è un messaggio pubblicitario con finalità promozionale e non costituisce offerta o sollecitazione all’investimento nelle Obbligazioni di Intesa Sanpaolo (le “Obbligazioni”) né consulenza finanziaria o raccomandazione d’investimento. Prima di procedere all’acquisto delle Obbligazioni leggere attentamente (i) il Prospetto di Base relativo al Note Issuance Programme IMI Corporate & Investment Banking approvato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (l’“Autorità Competente”) ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 e notificato ai sensi di legge alla CONSOB in data 21 giugno 2022, come di volta in volta supplementato (il “Prospetto di Base”); e (ii) i Final Terms con in allegato la nota di sintesi della singola emissione e la relativa traduzione in italiano (i Final Terms e la nota di sintesi della singola emissione, rispettivamente, le “Condizioni Definitive” e la “Nota di Sintesi della Singola Emissione”), con particolare riguardo ai costi e ai fattori di rischio, nonché ogni altra documentazione messa a disposizione degli investitori ai sensi della vigente normativa applicabile. L'approvazione da parte dell’Autorità Competente del Prospetto di Base non deve essere intesa come un’approvazione delle Obbligazioni. Il Prospetto di Base e le Condizioni Definitive con in allegato la Nota di Sintesi della Singola Emissione sono disponibili sul sito internet www.intesasanpaolo.prodottiequotazioni.com. Inoltre, una copia cartacea del Prospetto di Base e delle Condizioni Definitive con in allegato la Nota di Sintesi della Singola Emissione saranno consegnate, su richiesta e a titolo gratuito, a qualsiasi potenziale investitore. Le Obbligazioni non sono un investimento adatto a tutti gli investitori. Il prodotto si rivolge ad un investitore che ha un orizzonte temporale coerente con la durata del prodotto prescelto, che dispone di una conoscenza media dei mercati e dei prodotti finanziari, che è disposto ad investire solo su strumenti che prevedono il rimborso del nominale a scadenza. Prima di procedere all’acquisto è necessario comprenderne le caratteristiche, tutti i fattori di rischio riportati nell’omonima sezione del Prospetto di Base e nella Nota di Sintesi della Singola Emissione e i relativi costi per valutare, anche attraverso i propri consulenti fiscali, legali e finanziari la coerenza del prodotto al proprio profilo di rischio e al proprio obiettivo di investimento. Le Obbligazioni non sono assistite dalla garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Nel caso in cui l’emittente sia inadempiente o soggetto ad insolvenza, o soggetto a risoluzione o ad altra procedura ai sensi della direttiva 2014/59/UE (c.d. "Bank Recovery and Resolution Directive" o "BRRD") e delle relative norme di implementazione in Italia, l’investitore potrebbe perdere in tutto o in parte il proprio investimento. Le Obbligazioni non sono state né saranno registrate ai sensi del Securities Act del 1933, e successive modifiche, (il “Securities Act”) vigente negli Stati Uniti d’America né ai sensi delle corrispondenti normative in vigore in Canada, Giappone, Australia o in qualunque altro paese nel quale l’offerta, l’invito ad offrire o l’attività promozionale relativa alle Obbligazioni non siano consentiti in assenza di esenzione o autorizzazione da parte delle autorità competenti (gli “Altri Paesi”) e non potranno conseguentemente essere offerte, vendute o comunque consegnate, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d’America, in Canada, in Giappone, in Australia o negli Altri Paesi.