Che cosa sono i Bonus Certificate

I Bonus CertificateAppartenenti alla categoria dei Certificate a capitale condizionatamente protetto, i Bonus Certificate sono strumenti finanziari che permettono al sottoscrittore di ottenere a scadenza un premio minimo, il Bonus, nel caso in cui il Sottostante del Certificate non raggiunga il Livello Barriera. sono strumenti finanziari derivati appartenenti alla categoria dei Certificate a capitale condizionatamente protettoI Certificate a capitale condizionatamente protetto sono strumenti finanziari che consentono all’investitore l'esposizione al rialzo o al ribasso all’attività finanziaria Sottostante con la protezione del prezzo di emissione del Certificate condizionata all’andamento dell’attività finanziaria Sottostante: la perdita della protezione del capitale avviene qualora il valore dell’attività sottostante superi un determinato valore, chiamato livello barriera. che permettono di investire su un’attività finanziaria sottostanteIl sottostante è l’attività da cui dipende il prezzo di uno strumento derivato. Può essere di natura finanziaria (un tasso di cambio o di interesse) o reale (es. una materia prima)., quale ad esempio un’azione, un indice azionarioPer indice azionario si intende la sintesi del valore di un paniere di titoli azionari che rappresentano. I movimenti dell’indice possono considerarsi una buona approssimazione del variare nel tempo della valorizzazione dei titoli compresi nel portafoglio. Esistono differenti metodologie per calcolare gli indici, diversi a seconda della ponderazione attribuita alle azioni del paniere., una valutaLa valuta è la moneta in cui è espresso il valore di un titolo. In ambito bancario la valuta rappresenta il giorno in cui iniziano a decorrere gli Interessi su una certa somma., una materia primaLa Materia Prima è un bene o una merce, quale, a titolo di esempio, metalli, minerali, attività dell’agricoltura e dell’allevamento e altri beni fisici, sulla quale gli investitori possono operare attraverso l’utilizzo di strumenti derivati. o un tasso di interesseIl tasso di interesse misura il costo di un’operazione di finanziamento e rappresenta il compenso pagato alla banca per il prestito di una determinata somma di denaro. Viene espresso in percentuale e con riferimento all’anno.. La peculiarità di questo tipo di strumento consiste nella possibilità di riconoscere all’investitore a scadenzaLa Scadenza è la data alla quale uno strumento finanziario cessa di esistere. un rendimentoIl Rendimento di un investimento è la variazione totale percentuale del valore di uno strumento finanziario in un determinato arco di tempo. tramite il pagamento di un premioNei contratti di Opzione, il Premio è la somma di denaro che un compratore paga al venditore per ottenere il diritto di acquistare o vendere un bene Sottostante ad/entro una data futura ad un prezzo predeterminato. Riferito ai Bonus Certificate il Premio è rappresentato dal Bonus e viene corrisposto all’investitore se il valore del Sottostante, a scadenza se di stile europeo o in via continuativa se di stile americano, non raggiunge il Livello Barriera., il BonusNei Bonus Certificate è il valore percentuale che definisce il rimborso minimo del Certificato a scadenza, qualora il Sottostante non oltrepassi il Livello Barriera nelle previste date di osservazione., anche nel caso di un moderato ribasso dell'attività sottostanteIl sottostante è l’attività da cui dipende il prezzo di uno strumento derivato. Può essere di natura finanziaria (un tasso di cambio o di interesse) o reale (es. una materia prima).. Per questa tipologia di CertificateI Certificate sono strumenti derivati cartolarizzati collegati all’andamento di un’attività sottostante, sia essa, a titolo di esempio, un'azione, un indice azionario, una valuta, una materia prima o un tasso di interesse. I Certificate sono negoziati, in Italia, sui sistemi multilaterali di negoziazione SeDeX e EuroTLX di Borsa Italiana., solitamente, la protezioneCon il termine Protezione si intende la percentuale minima del capitale investito che viene restituita alla scadenza. del capitale a scadenzaLa Scadenza è la data alla quale uno strumento finanziario cessa di esistere. è condizionata al fatto che l’attività sottostanteIl sottostante è l’attività da cui dipende il prezzo di uno strumento derivato. Può essere di natura finanziaria (un tasso di cambio o di interesse) o reale (es. una materia prima). non raggiunga un determinato prezzo, denominato livello barrieraIn un Certificate, il Livello Barriera è il valore dell’attività Sottostante che, se raggiunto, fa perdere all’investitore la protezione del capitale..

Data di scadenza

Prezzo in %

Distanza dalla barriera % {{ filterSettings['DistanceToBarrier'].Enabled ? 'Turn off' : 'Turn on' }}

{{rowCount}} Prodotti Trovati

Confronta i prodotti ({{getSelectionCount()}}) Esporta gli strumenti selezionati in Excel
  ISIN
up down
Sottostante
up down
Scadenza
up down
Denaro
up down
Lettera
up down
Prezzo di
Chiusura
Sottostante
up down
Valore
di Rif.
Iniziale
up down
Livello
Barriera
up down
Distanza
Barriera
up down
Bonus %
up down
Cap %
up down
{{ product.ISIN }} {{ product["MultipleUnderlying.Names"] || '-' }} {{ product["MaturityDate"] || '-' }} {{ product["LatestQuotation.Bid"] || '-' }} {{ product["LatestQuotation.Ask"] || '-' }} {{ product["PrimaryUnderlying.Underlying.CloseQuotation.Close"] || '-' }} {{ product["PrimaryUnderlying.InitialReferenceValue"] || '-' }} {{ product["PrimaryUnderlying.BarrierLevel"] || '-' }} {{ product["PrimaryUnderlying.DistanceToBarrier"] || '-' }} {{ product["Bonus.Percent"] || '-' }} {{ product["CapLevelPercentage"] || '-' }}
Confronta i prodotti ({{getSelectionCount()}}) Esporta gli strumenti selezionati in Excel
Esporta tutti i prodotti in Excel
Testo modificato il: 21.04.2021 Powered by Six Telekurs