Cosa sono i Leva Fissa Certificate?

II Leva Fissa CertificateI Certificate sono strumenti derivati cartolarizzati collegati all’andamento di un’attività sottostante, sia essa, a titolo di esempio, un'azione, un indice azionario, una valuta, una materia prima o un tasso di interesse. I Certificate sono negoziati, in Italia, sui sistemi multilaterali di negoziazione SeDeX e EuroTLX di Borsa Italiana. sono strumenti finanziari a capitale non protetto che offrono la possibilità di investire con l’obiettivo di replicare l’andamento di un Indice a Leva amministrato da un index administrator, soggetto terzo rispetto all’Emittente e da quest’ultimo indipendente. L’Indice a Leva a sua volta amplifica la performanceLa performance di uno strumento finanziario indica la variazione percentuale del valore dello stesso in un determinato lasso di tempo. Può essere espressa sia in termini assoluti che relativi. giornaliera1 di un’Attività di Riferimento (come per esempio un indice azionarioPer indice azionario si intende la sintesi del valore di un paniere di titoli azionari che rappresentano. I movimenti dell’indice possono considerarsi una buona approssimazione del variare nel tempo della valorizzazione dei titoli compresi nel portafoglio. Esistono differenti metodologie per calcolare gli indici, diversi a seconda della ponderazione attribuita alle azioni del paniere., un’azione, una materia primaLa Materia Prima è un bene o una merce, quale, a titolo di esempio, metalli, minerali, attività dell’agricoltura e dell’allevamento e altri beni fisici, sulla quale gli investitori possono operare attraverso l’utilizzo di strumenti derivati. o un futureE' un contratto Derivato a termine con il quale le parti si impegnano a scambiare un'attività (finanziaria o reale) Sottostante in una certa data futura ad un prezzo prefissato. Si tratta di un contratto simmetrico poiché ogni partecipante deve effettuare una prestazione. In genere il contratto non si perfeziona con la consegna fisica del Sottostante visto che gli operatori preferiscono chiudere le posizioni vendendo (acquistando) il contratto acquistato (venduto) in precedenza. A scadenza è inoltre possibile liquidare il contratto o procedere alla consegna fisica del Sottostante. su di essi) applicando la Leva Fissa, con una strategia al rialzo (Indici a Leva Long) o al ribasso (Indici a Leva Short). 
I Leva Fissa CertificateI Certificate sono strumenti derivati cartolarizzati collegati all’andamento di un’attività sottostante, sia essa, a titolo di esempio, un'azione, un indice azionario, una valuta, una materia prima o un tasso di interesse. I Certificate sono negoziati, in Italia, sui sistemi multilaterali di negoziazione SeDeX e EuroTLX di Borsa Italiana. prevedono una commissione posta a carico dell’investitore detta Variable Management Fee o VMFt, calcolata mediante l’applicazione di una formula predefinita che tiene conto dell’AMF Percentage e della VMF Percentage e che comporta la riduzione dell’importo di liquidazione a favore dell’investitore. Inoltre, essendo calcolata progressivamente e quotidianamente, incide sul valore di mercato del CertificateI Certificate sono strumenti derivati cartolarizzati collegati all’andamento di un’attività sottostante, sia essa, a titolo di esempio, un'azione, un indice azionario, una valuta, una materia prima o un tasso di interesse. I Certificate sono negoziati, in Italia, sui sistemi multilaterali di negoziazione SeDeX e EuroTLX di Borsa Italiana. durante tutta la sua vita.
Tali CertificateI Certificate sono strumenti derivati cartolarizzati collegati all’andamento di un’attività sottostante, sia essa, a titolo di esempio, un'azione, un indice azionario, una valuta, una materia prima o un tasso di interesse. I Certificate sono negoziati, in Italia, sui sistemi multilaterali di negoziazione SeDeX e EuroTLX di Borsa Italiana. sono pensati per un’operatività di breve e brevissimo termine, anche intraday.


1 Salvo nel caso in cui si verifichi un reset infragiornaliero, che potrebbe comportare un disallineamento significativo fra la performanceLa performance di uno strumento finanziario indica la variazione percentuale del valore dello stesso in un determinato lasso di tempo. Può essere espressa sia in termini assoluti che relativi. dell’Indice a Leva e la performanceLa performance di uno strumento finanziario indica la variazione percentuale del valore dello stesso in un determinato lasso di tempo. Può essere espressa sia in termini assoluti che relativi. dell’Attività di Riferimento moltiplicata per la Leva Fissa.

Strategia

Leva

Data di scadenza

{{rowCount}} Prodotti Trovati

Confronta i prodotti ({{getSelectionCount()}}) Esporta gli strumenti selezionati in Excel
  ISIN
up down
Sottostante
up down
Tipo
up down
Leva
up down
Denaro
up down
Lettera
up down
Performance Giornaliera (%)
up down
Prezzo di
Chiusura
Sottostante
up down
Scadenza
up down
{{ product.ISIN }} {{ product["MultipleUnderlying.Names"] || '-' }} {{ product["FinancialStrategy"] || '-' }} {{ product["Leverage"] || '-' }} {{ product["LatestQuotation.Bid"] || '-' }} {{ product["LatestQuotation.Ask"] || '-' }} {{ product["LatestQuotation.Performance"] || '-' }} {{ product["PrimaryUnderlying.Underlying.CloseQuotation.Close"] || '-' }} {{ product["MaturityDate"] || '-' }}
Confronta i prodotti ({{getSelectionCount()}}) Esporta gli strumenti selezionati in Excel
Esporta tutti i prodotti in Excel
Testo modificato il: 22.02.2023