Vai al contenuto principale
Numero Verde
800.303.303
Chi siamoNewsEventiContatti
IT
intesasanpaolo.prodottiequotazioni.comintesasanpaolo.prodottiequotazioni.com
  1. Home
  2. /
  3. Conoscere
  4. /
  5. Conosci i prodotti
  6. /
  7. Certificate

Cos'è un Certificate?

intesasanpaolo.prodottiequotazioni.com
Un Certificate è uno strumento finanziario emesso da un intermediario finanziario che consente di prendere posizione su un’attività finanziaria sottostante, quale ad esempio un’azione, un indice azionario, una valuta, una materia prima o un tasso di interesse. L’obbligo dei pagamenti dei flussi dovuti al detentore del Certificate è a carico dell’istituzione finanziaria emittente, che dettaglia le caratteristiche specifiche di ogni singolo strumento finanziario negli appositi prospetti informativi predisposti in fase di emissione. Grazie alla molteplicità di pay-off offerti dalle diverse tipologie di Certificate, l’obiettivo di questi strumenti finanziari è quello di rispondere ai differenti profili di rischio/ rendimento degli investitori. A seconda delle caratteristiche, i Certificate consentono di investire su diversi orizzonti temporali e su diverse view di mercato: è possibile trovare Certificate adatti a prospettive di rialzo, lateralità o ribasso dei valori dell’ampia gamma di attività finanziarie sottostanti su cui sono emessi. Permettono pertanto all’investitore di realizzare soluzioni finanziarie in linea con le proprie esigenze di impiego e adeguate al suo profilo di rischio-rendimento. A seconda delle caratteristiche del tipo di strumento, i Certificate permettono così di sviluppare strategie volte a trarre giovamento dai rialzi, anche moderati, dell’attività finanziaria sottostante; dai ribassi, anche moderati, del sottostante; da fasi di mercato caratterizzate da una sostanziale lateralità. Tramite i Certificate, gli investitori possono sviluppare strategie volte ad ottimizzare il rischio complessivo del portafoglio tramite la diversificazione geografica e settoriale offerta dall’ampia gamma di attività finanziarie sottostanti. Essendo strumenti emessi da un intermediario finanziario , i Certificate espongono l’investitore al rischio emittente, ovvero il rischio legato alla capacità dell’emittente di adempiere alle proprie obbligazioni.

La Classificazione

A seconda della propensione al rischio che caratterizza l’investitore, i Certificate permettono inoltre di avere diversi tipi di protezione del capitale: da quelli che non ne garantiscono la protezione, a quelli che ne garantiscono una protezione parziale o condizionata al rispetto di determinati parametri stabiliti in fase di emissione del Certificate, fino a quelli, generalmente rivolti ad investitori con una bassa propensione al rischio, che ne garantiscono la totale protezione del capitale. A seconda delle caratteristiche specifiche e della protezione del capitale offerta all’investitore, Acepi, l’Associazione italiana certificati e prodotti di investimento, suddivide i Certificate in 4 categorie: Certificate a Leva; Certificate a capitale protetto; Certificate a capitale condizionatamente protetto; Certificate a capitale non protetto.

Per approfondimenti sui termini è possibile consultare l’apposito GLOSSARIO

certificati a capitale protetto

CERTIFICATI A CAPITALE CONDIZIONATAMENTE PROTETTO

CERTIFICATI A CAPITALE NON PROTETTO

CERTIFICATI A LEVA

certificati a capitale protetto

I certificati a capitale protetto sono strumenti finanziari che offrono la possibilità di investire in attività sottostanti garantendo la tutela di tutto o parte del capitale investito, se sottoscritti durante la fase di collocamento e detenuti fino alla scadenza.

equity protection


In versione Long o Short, la prima consente di partecipare ai rialzi dell’attività finanziaria sottostante mentre la seconda ai ribassi, proteggono a scadenza il prezzo di emissione o una percentuale di esso.

SCOPRI GLI EQUITY PROTECTION 

digital


Consente di ottenere una remunerazione periodica se alle date di rilevazione il sottostante quota a un livello pari o superiore a quello di rilevazione iniziale, proteggendo a scadenza il capitale o parte di esso.

SCOPRI I DIGITAL PROTETTI 

CERTIFICATI A CAPITALE CONDIZIONATAMENTE PROTETTO

I certificati a capitale condizionatamente protetto sono strumenti finanziari che consentono di partecipare ai movimenti di attività finanziarie sottostanti, offrendo una garanzia parziale del capitale, condizionata al non raggiungimento di determinati livelli barriera stabiliti all’emissione.

bonus


Questa tipologia di Certificate consente di partecipare al rialzo (o ribasso) dell’attività sottostante, garantendo inoltre una rendita aggiuntiva al verificarsi di determinate condizioni purché l’attività sottostante non raggiunga il livello Barriera.

SCOPRI I BONUS 

express


Gli Express Certificates hanno la peculiarità di poter scadere anticipatamente restituendo il prezzo di emissione maggiorato di un premio se in una delle date prestabilite il sottostante è superiore o uguale ad un prefissato livello.

scopri gli express 

Twin Win / One Win


Consente di partecipare al rialzo e al ribasso del sottostante a scadenza, ferma restando la presenza di un livello barriera oltrepassata la quale viene meno la protezione del capitale

scopri i twin win 

credit Linked


Prodotto che offre la possibilità di ottenere dei premi periodici condizionati allo stato di “non default” di una o più reference entity.

scopri i credit Linked 

digital


Consente di ottenere una remunerazione periodica se alle date di rilevazione il sottostante quota a un livello pari o superiore a quello di rilevazione iniziale. La protezione del capitale è condizionata al mancato raggiungimento del livello barriera.

scopri i digital 

accelerator


Consente di partecipare al rialzo o al ribasso su un’attività finanziaria sottostante; la peculiarità è rappresentata dalla replica più che proporzionale dell’andamento del sottostante, oltre che la presenza di un fattore AirBag che attenua le perdite in caso di ribasso.

scopri gli accelerator 

Premium Certificate


I Premium Certificate hanno la peculiarità di corrispondere dei Premi Fissi certi durante la vita del Certificate, indipendentemente dall’andamento del sottostante e un premio a scadenza condizionato all’andamento del sottostante. E’ previsto un Livello Barriera a scadenza, oltrepassato il quale viene meno la protezione del capitale.

scopri i premium 

cash Collect


La peculiarità dei Cash Collect è quella di corrispondere dei premi incondizionati (ovvero indipendentemente dall’andamento dell’attività sottostante) oltre a premi aggiuntivi legati all’andamento dell’attività finanziaria sottostante. E’ previsto un Livello Barriera a scadenza, oltrepassato il quale viene meno la protezione del capitale.

scopri i cash Collect 

CERTIFICATI A CAPITALE NON PROTETTO

I certificati a capitale non protetto sono prodotti che replicano l’andamento dei valori delle attività sottostanti. Alcuni prodotti prevedono la partecipazione ai movimenti del sottostante in modo più o meno proporzionale.

benchmark


Replicano, al rialzo o al ribasso, l’andamento dell’attività finanziaria sottostante senza effetto leva.

scopri i benchmark 

CERTIFICATI A LEVA

I Certificate a Leva sono strumenti finanziari a capitale non protetto che amplificano la performance di un’Attività di Riferimento tramite l’applicazione di un Fattore Leva.

Leva fissa


I Certificati a Leva Fissa sono strumenti finanziari che offrono la possibilità di investire con l’obiettivo di replicare l’andamento di un Indice a Leva. L’Indice a Leva a sua volta amplifica la performance giornaliera di un’Attività di Riferimento (come per esempio un indice azionario, un’azione, una materia prima o un future su di essi) applicando la Leva Fissa, con una strategia al rialzo (Indici a Leva Long) o al ribasso (Indici a Leva Short).

scopri i leva fissa 
Intesa SanPaoloBancaIMI
Rappresentante del Gruppo IVA Intesa Sanpaolo Partita IVA 11991500015

Note legali

Dati societari

Privacy & Cookie Policy

Fonte dati

Reclami

Abf

Acf

Odr

Trasparenza

Dichiarazione di Accessibilità


Disclaimer

Per accedere alla documentazione e alle informazioni ivi contenute relative agli strumenti finanziari ("Strumenti Finanziari") è necessario dichiarare, garantire e accettare senza eccezione alcuna le Note Legali e confermare quanto segue.

L 'offerta degli Strumenti Finanziari (l '"Offerta") è effettuata al pubblico indistinto in una specifica giurisdizione e qualsiasi offerta, distribuzione, attività promozionale relativa agli Strumenti Finanziari non sarà effettuata negli Stati Uniti d 'America, in Canada, Australia o Giappone o in qualsiasi altro paese nel quale tali atti non siano consentiti in assenza di specifiche esenzioni o di autorizzazioni da parte delle competenti autorità (gli "Altri Paesi").

L 'Offerta non viene effettuata negli Stati Uniti d 'America o nei confronti di alcun cittadino statunitense o soggetto residente negli Stati Uniti d 'America o soggetto passivo di imposta negli Stati Uniti d 'America ("U.S. Person" o "United States Person", come definite ai sensi delle U.S. Securities Laws o di altre normative locali applicabili in materia, una “Persona U.S.”) e la documentazione relativa all 'Offerta non può essere distribuita negli Stati Uniti. Gli Strumenti Finanziari non sono stati né saranno registrati ai sensi dello United States Securities Act del 1993, così come modificato, o ai sensi di alcuna norma vigente in materia finanziaria in ciascuno degli Stati degli Stati Uniti d 'America. Né la Securities and Exchange Commission statunitense (“SEC”) né altra autorità di vigilanza statunitense ha approvato o negato l 'approvazione dell 'emissione e/o dell 'Offerta degli Strumenti Finanziari o si è pronunciata sull 'accuratezza o inaccuratezza del Prospetto Informativo e/o delle Condizioni Definitive/Final Terms degli Strumenti Finanziari. Conformemente alle disposizioni dello United States Commodity Exchange Act, la negoziazione degli Strumenti Finanziari non è autorizzata dalla United States Commodity Futures Trading Commission ("CFTC").

Gli Strumenti Finanziari non sono stati, né saranno registrati ai sensi delle vigenti norme applicabili in materia di Strumenti Finanziari in Canada, Giappone, Australia o negli Altri Paesi e non potranno conseguentemente essere offerti, venduti o comunque consegnati, direttamente o indirettamente, in Canada, in Giappone, in Australia e negli Altri Paesi o nei confronti di alcun cittadino, residente o soggetto passivo di imposta in Canada, in Giappone, in Australia e negli Altri Paesi e la documentazione relativa all 'Offerta non può essere distribuita in Canada, in Giappone, in Australia e negli Altri Paesi. Non possono comunque aderire all 'Offerta coloro che siano ai sensi delle U.S. Securities Laws o di altre normative locali applicabili in materia, Persone U.S. ovvero soggetti residenti in Canada, in Giappone, in Australia o negli Altri Paesi.

Dichiaro di avere letto e compreso integralmente e di accettare di rispettare le restrizioni sopraindicate e di impegnarmi a non trasmettere, direttamente o indirettamente, alcuna documentazione relativa all 'Offerta degli Strumenti Finanziari negli Stati Uniti d 'America, in Canada, in Australia, in Giappone o negli Altri Paesi.

ATTENZIONE: Le dichiarazioni prodotte costituiscono autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e successive modifiche. Le dichiarazioni mendaci sono sanzionabili penalmente.

Dichiaro di non essere una Persona U.S., né cittadino o soggetto, residente o soggetto passivo di imposta degli Stati Uniti d 'America, ovvero Canada, Australia, Giappone o degli Altri Paesi né di acquistare per conto o a beneficio di uno o più di tali soggetti e sarò responsabile delle conseguenze di tale dichiarazione. Dichiaro altresì di non essere fisicamente presente negli Stati Uniti o in Canada, Australia, Giappone o negli Altri Paesi.

ATTENZIONE: Le dichiarazioni prodotte costituiscono autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e successive modifiche. Le dichiarazioni mendaci sono sanzionabili penalmente.

Spuntando la casella "Accetto" sottostante, si dichiara di accettare senza riserva o eccezione alcuna e sotto la propria responsabilità tutto quanto indicato nelle Note Legali, nonché nelle ulteriori specifiche avvertenze che potranno essere presenti in sezioni o pagine del presente sito. In caso contrario l 'accesso al presente sito sarà negato.

ATTENZIONE: Le dichiarazioni prodotte costituiscono autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e successive modifiche. Le dichiarazioni mendaci sono sanzionabili penalmente.