Vai al contenuto principale
Numero Verde
800.303.303
Chi siamoNewsEventiContatti
IT
intesasanpaolo.prodottiequotazioni.comintesasanpaolo.prodottiequotazioni.com
  1. Home
  2. /
  3. Conoscere
  4. /
  5. Certificate
  6. /
  7. Express

Express Certificate

img Express

Cosa sono gli Express Certificate

Gli Express Certificate sono strumenti finanziari appartenenti alla categoria dei Certificate a capitale condizionatamente protetto che permettono di investire su un’attività finanziaria sottostante, quale ad esempio un’azione, un indice azionario, una valuta, una materia prima o un tasso di interesse. La loro peculiarità è quella di poter scadere anticipatamente al verificarsi di predeterminate condizioni stabilite in fase di emissione del Certificate, riconoscendo all’investitore, oltre al prezzo di emissione, un ulteriore importo. La protezione del prezzo di emissione del Certificate è condizionata al mancato raggiungimento di un determinato livello, fissato in fase di emissione del Certificate, da parte dell’attività finanziaria sottostante. Detta soglia è chiamata livello barriera.

A chi si rivolgono gli Express Certificate

Gli Express Certificate sono strumenti rivolti ad investitori con elevata propensione al rischio e con aspettative di stabilità o moderato rialzo (nel caso di Express Long sottostante) del valore dell’attività sottostante. La protezione del capitale che caratterizza gli Express Certificate è condizionata al mancato raggiungimento di determinati livelli fissati in fase di emissione.

Tipologia di Certificate che offre la possibilità di essere remunerati prima della scadenza

Quotazione e negoziazione degli Express Certificate

Gli Express Certificate sono strumenti finanziari che, in Italia, possono essere acquistati o venduti sui sistemi multilaterali di negoziazione SeDeX e EuroTLX di Borsa Italiana. Le modalità e orari di negoziazione presso tali sistemi multilaterali di negoziazione sono specificati nei relativi regolamenti disponibili sul sito internet di Borsa Italiana. Ad esempio, le negoziazioni continue possono avvenire nei giorni di mercato aperto dalle 9:05 alle 17:30 sul SeDeX e dalle 9:00 alle 17:30 su EuroTLX.

Caratteristiche degli Express Certificate

  • SOTTOSTANTE: ossia l’azione, l’indice azionario, la valuta, la materia prima o qualsiasi altro asset finanziario o reale da cui dipende il valore del Certificate;
  • VALORE DI RILEVAZIONE INIZIALE o STRIKE PRICE: ossia il prezzo di rilevazione iniziale dell’attività sottostante rilevato nella data prefissata in fase di emissione del Certificate;
  • LIVELLO BARRIERA: ossia il valore o prezzo del sottostante sotto il quale l’investitore perde la protezione del capitale;
  • SCADENZA: ossia la data in cui il Certificate cessa di esistere
  • EMITTENTE: ossia l’istituzione finanziaria che ha emesso il Certificate;
  • LOTTO MINIMO: ossia il numero minimo di Certificate che possono essere acquistati o venduti;
  • ISIN: ossia il codice alfanumerico che identifica in modo univoco lo strumento finanziario;
  • LIVELLO DI ESERCIZIO ANTICIPATO: ossia il valore fissato in fase di emissione che permette al Certificate, qualora si verifichi la condizione, di scadere anticipatamente;
  • DATE DI RILEVAZIONE INTERMEDIA: ossia quando viene rilevato il valore di mercato dell’attività finanziaria sottostante al fine di verificare la condizione di scadenza anticipata
  • IMPORTO DI ESERCIZIO ANTICIPATO: ossia l’importo che viene corrisposto all’investitore al verificarsi della condizione di scadenza anticipata;
  • MULTIPLO: ossia la quantità di sottostante controllata da ciascun Certificate e pari al rapporto tra il prezzo di sottoscrizione in fase di emissione del Certificate e il Valore di Riferimento Iniziale dell’attività finanziaria sottostante;

Funzionamento degli Express Certificate

Gli Express Certificate sono strumenti che hanno una durata solitamente pluriennale. La loro specificità è quella di poter scadere anticipatamente in occasione di una delle date di rilevazione intermedia predeterminate in fase di emissione del Certificate. Perché l’Express Certificate scada anticipatamente è necessario che in occasione di una delle date di rilevazione intermedia l’attività finanziaria sottostante quoti ad un valore maggiore o uguale al livello di esercizio anticipato predeterminato in fase di emissione. In genere tale livello corrisponde al valore di rilevazione iniziale dell’attività finanziaria sottostante al Certificate. In caso di scadenza anticipata, l’investitore oltre a ottenere la restituzione del prezzo di emissione del Certificate riceve un ulteriore importo stabilito in fase di emissione del Certificate. Qualora un Express Certificate giunga alla scadenza finale senza aver soddisfatto i requisiti richiesti per la scadenza anticipata, sono tre i possibili scenari che a scadenza si possono manifestare all’investitore:

  1. il valore dell’attività finanziaria sottostante è uguale o maggiore al livello di esercizio finale: l’investitore ottiene il pagamento del prezzo di emissione del Certificate maggiorato di un premio prestabilito;
  2. a scadenza il valore dell’attività finanziaria sottostante è inferiore al livello di esercizio finale ma superiore o uguale al livello barriera:l’investitore ottiene il pagamento del prezzo di emissione del Certificate senza la corresponsione di alcun premio aggiuntivo;
  3. a scadenza il valore dell’attività finanziaria sottostante è inferiore al livello barriera: l’investitore perde la protezione condizionata del capitale e subisce la performance negativa che avrebbe maturato investendo direttamente nell’attività sottostante.

Esempio funzionamento degli Express Certificate

Si ipotizzi un Express Certificate avente come attività sottostante l’indice FTSE Mib e avente le seguenti caratteristiche:

Scadenza2 anni
Prezzo di emissione100€
Data di rilevazione iniziale 21/07/2014
Valore di riferimento iniziale 20.000 punti
Date di rilevazione intermedie 21/07/2015
Data di rilevazione finale 21/07/2016
Importo di esercizio anticipato107 €
Multiplo0,005
Livello barriera14.000 punti (pari al 70% del Valore di Riferimento Iniziale)
Livello di esercizio anticipato 100% * valore riferimento iniziale

In seguito vengono rappresentati i possibili scenari che nel corso della vita dell’Express Certificate possono manifestarsi all’investitore:

  1. Prima data di rilevazione intermedia 21 luglio 2015:
    • il FTSE Mib quota a un livello pari o superiore a quello di rilevazione iniziale. Il FTSE Mib quota 21.200 punti e l’Express Certificate si estingue anticipatamente. L’investitore riceve il prezzo di emissione di 100 euro più 7 euro, per un totale di 107 euro.
    • Il FTSE Mib quota al di sotto del valore di rilevazione iniziale. Il FTSE Mib quota 19.800 punti e l’Express Certificate non si estingue anticipatamente. L’investitore non riceve nessun corrispettivo.
  2. Scadenza finale 21 luglio 2016:
    • il FTSE Mib quota a un livello pari o superiore a quello iniziale. Il FTSE Mib vale 20.020 punti e l’investitore riceve il prezzo di emissione di 100 euro più 7 euro, per un totale di 107 euro;
    • il FTSE Mib quota a un livello inferiore a quello iniziale ma superiore al livello barriera. Il FTSE Mib vale 14.985 punti e l’investitore riceve il prezzo di emissione di 100 euro;
    • il FTSE Mib quota al di sotto del livello Barriera. Il FTSE Mib vale 13.715 punti e l’investitore perde la protezione condizionata del capitale registrando una perdita. L’attività finanziaria sottostante ha accusato una flessione del 31,425%. Per ogni Certificate detenuto, all’investitore saranno corrisposti 68,57 euro.
img Bonusimg Bonus

Grafico payoff degli Express Certificate

Di seguito il grafico di un Express Certificate con una durata pari a 3 anni e gli Importi di Esercizio Anticipato caratterizzati dalla presenza dell’Effetto Memoria.

img Bonus

Per approfondimenti sui termini è possibile consultare l' apposito GLOSSARIO

vai alle quotazioni 

certificati a capitale protetto

equity protection
digital

CERTIFICATI A CAPITALE CONDIZIONATAMENTE PROTETTO

bonus
express
Twin Win / One Win
accelerator
credit Linked
digital
Premium Certificate
cash Collect

CERTIFICATI A CAPITALE NON PROTETTO

benchmark

CERTIFICATI A LEVA

Leva fissa
Intesa SanPaoloBancaIMI
Rappresentante del Gruppo IVA Intesa Sanpaolo Partita IVA 11991500015

Note legali

Dati societari

Privacy & Cookie Policy

Fonte dati

Reclami

Abf

Acf

Odr

Trasparenza

Dichiarazione di Accessibilità


Disclaimer

Per accedere alla documentazione e alle informazioni ivi contenute relative agli strumenti finanziari ("Strumenti Finanziari") è necessario dichiarare, garantire e accettare senza eccezione alcuna le Note Legali e confermare quanto segue.

L 'offerta degli Strumenti Finanziari (l '"Offerta") è effettuata al pubblico indistinto in una specifica giurisdizione e qualsiasi offerta, distribuzione, attività promozionale relativa agli Strumenti Finanziari non sarà effettuata negli Stati Uniti d 'America, in Canada, Australia o Giappone o in qualsiasi altro paese nel quale tali atti non siano consentiti in assenza di specifiche esenzioni o di autorizzazioni da parte delle competenti autorità (gli "Altri Paesi").

L 'Offerta non viene effettuata negli Stati Uniti d 'America o nei confronti di alcun cittadino statunitense o soggetto residente negli Stati Uniti d 'America o soggetto passivo di imposta negli Stati Uniti d 'America ("U.S. Person" o "United States Person", come definite ai sensi delle U.S. Securities Laws o di altre normative locali applicabili in materia, una “Persona U.S.”) e la documentazione relativa all 'Offerta non può essere distribuita negli Stati Uniti. Gli Strumenti Finanziari non sono stati né saranno registrati ai sensi dello United States Securities Act del 1993, così come modificato, o ai sensi di alcuna norma vigente in materia finanziaria in ciascuno degli Stati degli Stati Uniti d 'America. Né la Securities and Exchange Commission statunitense (“SEC”) né altra autorità di vigilanza statunitense ha approvato o negato l 'approvazione dell 'emissione e/o dell 'Offerta degli Strumenti Finanziari o si è pronunciata sull 'accuratezza o inaccuratezza del Prospetto Informativo e/o delle Condizioni Definitive/Final Terms degli Strumenti Finanziari. Conformemente alle disposizioni dello United States Commodity Exchange Act, la negoziazione degli Strumenti Finanziari non è autorizzata dalla United States Commodity Futures Trading Commission ("CFTC").

Gli Strumenti Finanziari non sono stati, né saranno registrati ai sensi delle vigenti norme applicabili in materia di Strumenti Finanziari in Canada, Giappone, Australia o negli Altri Paesi e non potranno conseguentemente essere offerti, venduti o comunque consegnati, direttamente o indirettamente, in Canada, in Giappone, in Australia e negli Altri Paesi o nei confronti di alcun cittadino, residente o soggetto passivo di imposta in Canada, in Giappone, in Australia e negli Altri Paesi e la documentazione relativa all 'Offerta non può essere distribuita in Canada, in Giappone, in Australia e negli Altri Paesi. Non possono comunque aderire all 'Offerta coloro che siano ai sensi delle U.S. Securities Laws o di altre normative locali applicabili in materia, Persone U.S. ovvero soggetti residenti in Canada, in Giappone, in Australia o negli Altri Paesi.

Dichiaro di avere letto e compreso integralmente e di accettare di rispettare le restrizioni sopraindicate e di impegnarmi a non trasmettere, direttamente o indirettamente, alcuna documentazione relativa all 'Offerta degli Strumenti Finanziari negli Stati Uniti d 'America, in Canada, in Australia, in Giappone o negli Altri Paesi.

ATTENZIONE: Le dichiarazioni prodotte costituiscono autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e successive modifiche. Le dichiarazioni mendaci sono sanzionabili penalmente.

Dichiaro di non essere una Persona U.S., né cittadino o soggetto, residente o soggetto passivo di imposta degli Stati Uniti d 'America, ovvero Canada, Australia, Giappone o degli Altri Paesi né di acquistare per conto o a beneficio di uno o più di tali soggetti e sarò responsabile delle conseguenze di tale dichiarazione. Dichiaro altresì di non essere fisicamente presente negli Stati Uniti o in Canada, Australia, Giappone o negli Altri Paesi.

ATTENZIONE: Le dichiarazioni prodotte costituiscono autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e successive modifiche. Le dichiarazioni mendaci sono sanzionabili penalmente.

Spuntando la casella "Accetto" sottostante, si dichiara di accettare senza riserva o eccezione alcuna e sotto la propria responsabilità tutto quanto indicato nelle Note Legali, nonché nelle ulteriori specifiche avvertenze che potranno essere presenti in sezioni o pagine del presente sito. In caso contrario l 'accesso al presente sito sarà negato.

ATTENZIONE: Le dichiarazioni prodotte costituiscono autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e successive modifiche. Le dichiarazioni mendaci sono sanzionabili penalmente.